Mal di testa / La cefalea
Chi non lo conosce? Il mal di testa. Ottuso, pungente, stringente, a volte accompagnato da nausea e da sensibilità alla luce. La cefalea non è una malattia, ma un sintomo. Può essere molto fastidioso e rovinarci la giornata. Nella maggior parte dei casi le cause sono innocue. La cefalea, però, può anche indicare carenze, disturbi ormonali o malattie che richiedono una terapia.
Si distinguono diversi tipi di mal di testa in base a:
localizzazione
natura del dolore (ottuso, pungente, stringente)
tempi di comparizione
possibili eventi scatenanti
Le possibili cause della cefalea sono:
idratazione insufficiente
peggioramento della vista
permanenza al pc per molto tempo
blocchi della colonna cervicale
cambiamenti ormonali (per le donne)
problemi di pressione arteriosa (troppo alta oppure troppo bassa)
stress
carenza di ferro
emicrania
malattie otorinolaringoiatriche
emorragie e tumori cerebrali
Trovare la terapia adatta per ogni paziente è essenziale.
Non è sempre necessario rivolgersi alla farmacoterapia. Abbiamo a disposizione anche terapie alternative, come ad esempio l’agopuntura, molto efficaci e privi di effetti collaterali.
Un mal di testa persistente o ricorrente per un lungo periodo va chiarito con un medico.